Egly Ouriet

Champagne Egly-Ouriet Tradition Grand Cru - Egly Ouriet

Prezzo di listino €127,00
Il vino

Lo Champagne Brut Grand Cru di Egly-Ouriet riflette alla perfezione lo stile elegante e puro di questo eccezionale Récoltant Manipulant di Ambonnay, da annoverare tra i più grandi vigneron dell’intera Champagne. Oggi al timone della cantina si trova Francis Egly, il quale ha preso le redini agli inizi degli anni ‘80 elevando nel corso dei decenni l’espressione di Pinot Noir champenoise grazie all’introduzione di nuove tecniche in vigna e in cantina, perseguendo sempre un approccio produttivo minimalista e genuino. Fondamentale è l’uso delle botti borgognone per le vinificazioni, acquistate dall’amico Dominique Laurent, mentre le liqueur d’expédition sono quelle impiegate tradizionalmente, a base di vino di riserva e zucchero di canna.

Caratteristiche

Provenienza: Champagne (FR)

Uve: Pinot Noir 70%, Chardonnay 30%

Sensazioni: il Tradition Grand Cru è di medio corpo in bocca e di un bel colore dorato nel bicchiere, con strati di marmellata di lamponi, croissant, scorza di limone e zenzero cristallizzato. In bocca è secco e asciutto, con una forte vena di acidità.

Vinificazione: è stato invecchiato per 4 anni sui lieviti prima dell'imbottigliamento. Champagne prodotto con Metodo Champenoise, con vinificazione in parte in botte e rifermentazione in bottiglia con uso di soli lieviti indigeni

Gradazione alcolica: 12,5% vol

Formato: 750 ml

Allergeni: contiene solfiti

Consigli di Degustazione

Suggerimenti: cantina fino a 15 anni. Non è necessario decantare prima di servire.

Temperatura di servizio: 8° - 10°C

Bicchiere: Ballon Flute.

Abbinamento: si tratta di uno Champagne ideale per un'occasione, da abbinare a crostacei, caviale o a un tagliere di formaggi morbidi.

Champagne Egly-Ouriet Tradition Grand Cru - Egly Ouriet
€127,00

Spedizione

Rapida e tracciata

Resi

Facili e veloci

Negozio

Vieni ad assaggiare i nostri vini presso la nostra enoteca

Qualità del territorio

Un punto di riferimento per il territorio orbassanese