
Gin Tassoni
Il Gin
Il Gin Superfine al Cedro Diamante di Tassoni è un Distilled Dry Gin che unisce la tradizione erboristica italiana a una raffinata innovazione. Ispirato all'eredità della storica spezieria di Salò, fondata nel 1793, questo gin è il risultato di una ricetta originale composta da nove botaniche selezionate dal Mastro Erborista di casa Tassoni. La distillazione avviene in alambicchi di rame del 1872, ancora oggi in uso, conferendo al distillato un carattere unico e inconfondibile.
Caratteristiche
Provenienza: Salò, Lago di Garda, Italia
Stile: Distilled Dry Gin
Gradazione alcolica: 41,5% vol
Formato: 700 ml
Botaniche principali: bacche di ginepro, scorze di cedro Diamante, foglie di fico, semi di coriandolo, scorze di bergamotto, boccioli di rosa centifolia, radici di angelica, rizoma di iris, limoni del Garda.
Metodo di distillazione: in alambicchi di rame del 1872.
Sensazioni: alla vista, il Gin Santa Anasi presenta cristallino e limpido. Al naso, offre un profilo aromatico fresco e agrumato, con note predominanti di cedro, accompagnate da sentori floreali e speziati. Al palato, è secco e molto fresco, con il ginepro in evidenza e un equilibrio armonioso tra le note agrumate e le sfumature erbacee. Il finale è persistente, con una piacevole sensazione di freschezza.
Produzione: il Gin Superfine al Cedro Diamante è prodotto utilizzando botaniche appena raccolte, distillate separatamente in alambicchi di rame del 1872. Questo processo artigianale consente di preservare l'integrità e la purezza degli aromi, esaltando le caratteristiche uniche di ciascuna botanica. La ricetta è frutto della collaborazione con il bartender di fama internazionale Bruno Vanzan, che ha contribuito a creare un gin versatile e adatto alla mixology contemporanea.
Consigli di Degustazione
Temperatura di servizio: 6° – 8° C
Bicchiere consigliato: Coppa da gin o tumbler basso
Abbinamenti: ideale per la preparazione di Gin & Tonic, in particolare abbinato alla Tonica Superfine di Tassoni. Si presta anche alla creazione di cocktail classici e innovativi, grazie al suo profilo aromatico distintivo.