Maison Vaudon

Cognac Fins Bois e Grande Champagne XO Vaudon

Prezzo di listino €125,00
Il Cognac

Il Vaudon XO Cognac è un'elegante espressione artigianale che unisce le caratteristiche distintive di due dei più rinomati cru della regione di Cognac: Grande Champagne e Fins Bois. Prodotto dalla storica Maison Vaudon, la cui tradizione risale al 1771, questo blend è frutto della maestria di Pierre Vaudon, anche maître de chai di François Voyer.

Le acquaviti vengono distillate con le fecce fini e invecchiate per almeno 10 anni in botti di rovere francese, sia nuove che usate, a grana fine e grossa . Questo processo conferisce al cognac una complessità aromatica e una struttura equilibrata, rendendolo un distillato di grande raffinatezza.

Caratteristiche

Origine: Francia (Grande Champagne & Fins Bois)

Produttore: Maison Vaudon

Materia prima: Uve Ugni Blanc

Distillazione: Tradizionale su fecce fini in alambicchi di rame

Invecchiamento: Minimo 10 anni in botti di rovere francese (nuove e usate, a grana fine e grossa)

Gradazione alcolica: 40% vol

Formato: 700 ml

Tipologia: Cognac XO (Extra Old)

Sensazioni

Alla vista, si presenta con un colore oro brillante. Al naso, offre un bouquet complesso e raffinato con note di violetta, frutti bianchi, mango, noci e scorza d'arancia candita . Al palato, è morbido e fresco, con chiare e persistenti note di albicocca, accompagnate da un retrogusto lungo e strutturato di noci e liquirizia .

Produzione

La Maison Vaudon coltiva 60 ettari di vigneti situati principalmente nel cru di Fins Bois, noto per i suoi terreni calcarei e argillosi che conferiscono corpo e morbidezza ai cognac . Le uve Ugni Blanc vengono raccolte a settembre e sottoposte a una vinificazione attenta, senza l'aggiunta di solfiti, per preservare la freschezza e la delicatezza dei vini base. La distillazione avviene su fecce fini, seguendo metodi tradizionali che esaltano la ricchezza e l'eleganza del distillato.

Consigli di Degustazione

Il Vaudon XO è ideale da degustare liscio in un bicchiere tulipano, per apprezzarne appieno le sue sfumature aromatiche. Si abbina splendidamente a piatti di pesce come le capesante o i gamberi reali, nonché a dessert come cheesecake o macedonie di frutta fresca. La sua versatilità lo rende adatto sia come aperitivo che come digestivo, soddisfacendo sia gli appassionati esperti che i neofiti del cognac .

Spedizione

Rapida e tracciata

Resi

Facili e veloci

Negozio

Vieni ad assaggiare i nostri vini presso la nostra enoteca

Qualità del territorio

Un punto di riferimento per il territorio orbassanese