
Brut Elena “Valentino” 2021
Il vino
Il Brut Elena Valentino è un spumante italiano di grande eleganza, prodotto nelle colline delle Langhe, una delle zone più vocate per la viticoltura in Piemonte. Questo metodo classico nasce dalla selezione di uve Pinot Noir e Chardonnay, due varietà che donano al vino una struttura perfetta e una freschezza unica. Il processo di vinificazione si distingue per la cura nella scelta delle uve e l’accurato affinamento sui lieviti, che conferisce al Brut Elena Valentino una complessità e una finezza rara. Grazie a un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza, è il compagno ideale per ogni occasione speciale.
Caratteristiche
Provenienza: Langhe, Piemonte (IT)
Uve: Pinot nero (60%) e chardonnay (40%)
Sensazioni
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che ne esaltano la luminosità. La bollicina è fine e persistente, con una spuma cremosa che invita al sorso. Al naso, il bouquet è raffinato e complesso, con note di frutta fresca e agrumi (limone e pompelmo), seguite da sentori di fiori bianchi, come il gelsomino e la camomilla, e un delicato accenno di crosta di pane, tipico del metodo classico. In bocca, l’ingresso è fresco e vibrante, con una mineralità che si fonde perfettamente con una struttura rotonda e armoniosa. Il finale è lungo, elegante, e lascia una sensazione di pulizia e freschezza, tipica dei migliori spumanti.
Vinificazione
La vinificazione avviene con una pressatura delicata delle uve, seguita dalla fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina sui lieviti per un lungo periodo, acquisendo la sua complessità attraverso il metodo classico. L'assenza di fermentazione malolattica preserva la freschezza e l’acidità, mentre il dosaggio di 7 grammi per litro garantisce una leggera percezione di dolcezza, ben bilanciata con la freschezza tipica dello spumante.
Gradazione alcolica: 12% vol
Annata: 2021
Formato: 750 ml
Allergeni: contiene solfiti
La Vigna
Terreno: gessoso, calcareo e argilloso
Esposizione e altitudine: Terreni ben esposti al sole con altitudini che variano tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare.
Consigli di Degustazione
Suggerimenti: Si consiglia di berlo entro 15 anni per apprezzarne la freschezza, ma la sua evoluzione nel tempo potrebbe arricchirlo di note più complesse e mature.
Temperatura di servizio: 6° - 8°C
Bicchiere: Calice alto ed affusolato, ideale per esaltare le bollicine e i profumi del vino.
Abbinamento: l Brut Elena Valentino è perfetto per essere degustato da solo in momenti di meditazione, ma si abbina anche ottimamente a piatti di pesce delicato, come caviale, ostriche, e crostacei, o a piatti raffinati come il foie gras o i formaggi stagionati.