Val d'Oca

Prosecco Val D'oca Treviso

Prezzo di listino €7,50
Il vino

Il Val d'Oca Prosecco Argento Extra Dry DOC Treviso è uno spumante elegante e raffinato, prodotto dalla storica Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val d'Oca, situata nel cuore delle colline trevigiane. Ottenuto da uve Glera 100%, raccolte manualmente nei vigneti della provincia di Treviso, questo Prosecco rappresenta l'eccellenza della tradizione spumantistica veneta.

Caratteristiche

Provenienza: Veneto, Italia

Uve: 100% Glera

Sensazioni

Alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un bouquet fresco e delicato, con note floreali di acacia e glicine, accompagnate da sentori fruttati di mela verde e pera. Al palato, è armonico e morbido, con una piacevole acidità che conferisce freschezza e vivacità, culminando in un finale elegante e persistente.

Vinificazione

Le uve Glera vengono raccolte manualmente e sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione avviene a bassa temperatura per preservare gli aromi varietali. Successivamente, il vino base viene rifermentato in autoclave secondo il metodo Charmat, con un affinamento in acciaio che ne esalta la freschezza e la fragranza.

Gradazione alcolica: 11% vol

Formato: 750 ml

Allergeni: contiene solfiti

La Vigna

Terreno: Colline dell'Alta Marca Trevigiana, caratterizzate da suoli argillosi e calcarei, ideali per la coltivazione della Glera.

Esposizione e altitudine: Vigneti situati tra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione prevalente a sud-est, che garantisce una perfetta maturazione delle uve.

Consigli di Degustazione

Temperatura di servizio: 6–8 °C

Bicchiere: Calice a tulipano

Abbinamento: Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a antipasti leggeri, piatti a base di pesce, risotti alle verdure e formaggi freschi.

Prosecco Val D'oca Treviso
€7,50

Spedizione

Rapida e tracciata

Resi

Facili e veloci

Negozio

Vieni ad assaggiare i nostri vini presso la nostra enoteca

Qualità del territorio

Un punto di riferimento per il territorio orbassanese